Approfondimenti dedicati a Land Art e Christo

Land Art - Biblioteca di Capriolo - Scopri Brescia.Proseguono le nostre serate d’approfondimento gratuite dedicate alla Land Art e a Christo presso le Biblitoeche delle Terre dell’Ovest dal tema:
“LAND ART. Dagli esordi a Christo, il movimento che trasforma il paesaggio in opera d’arte”.
Si tratta di conferenze che ci aiutano a comprendere il significato di queste operazioni artistiche e avvicinarci al grande evento dell’artista Christo “The Floating Piers” che si terrà sul Lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio 2016.
Il primo appuntamento con le nuove serate è LUNEDÌ 06 GIUGNO ORE 20.30 presso l‘Auditorium BCC Basso Sebino di CAPRIOLO,
Land Art - Biblioteca di Zone - Scopri Brescia.e a seguire GIOVEDÌ 09 GIUGNO ORE 20.30 presso la Biblioteca di ZONE.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

NON SERVE PRENOTAZIONE!

RITROVI:

AUDITORIUM BCC BASSO SEBINO –
Via IV Novembre 6, Capriolo MAPPA

Biblioteca di ZONE, Via Capriolo – MAPPA

Per ulteriori informazioni:
tel. 3495315942 – info@scopribrescia.com

Itinerari guidati e la cappella sistina di Brescia!

Negli ultimi giorni della settimana tante nuove iniziative per scoprire la città di Brescia con itinerari guidati curiosi e appassionanti e un grande classico da visitare con le guide turistiche di Scopri Brescia.
Bue d'oro - Brescia.VENERDÌ 03 GIUGNO ORE 20.30 lo sfizioso itinerario guidato “BRESCIA CURIOSA”, per inaugurare gli itinerari serali che vi accompagneranno lungo tutta l’estate. Un percorso a tappe ricco di aneddoti e curiosità per conoscere la città da un altro punto di visita: monumenti stravaganti, statue, lapidi misteriose, scritte indecifrabili… passeggiando tra i vicoli storici della città.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: Sotto i portici di Piazz.Arnaldo
Chiesa di San Cristo - Brescia.PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18

SABATO 04 GIUGNO ORE 15
visita guidata alla magnifica CHIESA DI SAN CRISTO, considerata la Cappella Sistina di Brescia e deve il soprannome lusinghiero alle sue pareti completamente affrescate che rievocano il capolavoro michelangiolesco. Storia, arte e bellezza si condensano in un luogo suggestivo e ricco di fascino!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti alla Chiesa ore 14.50
PREZZO: 6 € adulti  / gratis under 18

DOMENICA 05 GIUGNO ORE 14.30 e 16.30
vi aspettiamo per il percorso “SULLE TRACCE 1910 corso palestro - brescia vintage.DEI LUOGHI SCOMPARSI”, un nuovissimo itinerario guidato nel centro città che viene proposto per la prima volta ma che già promette di affascinare. Saremo alla ricerca di luoghi di Brescia ormai scomparsi come osterie, conventi, botteghe artigiane di cui rimangono solo alcuni dettagli… ma ciò che resta trasuda di storia! Armati dalla voglia di fare un tuffo nel passato riusciremo a “sentire” la voce corale dei monaci in preghiera e i caotici mercanti impegnati in serrate trattative passeggiando per la città.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: Sotto i portici di Piazz.Arnaldo
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
Credits: www.bresciavintage.it

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Visita al Castello e approfondimenti su Christo

Durante la settimana nuovi appuntamenti alla scoperta del territorio bresciano e dei suoi eventi artistici.
Conferenza Land Art - Christo - Paderno Franciacorta.S’inizia MARTEDÌ 30 MAGGIO ORE 20.30 presso l’Associazione Arcobaleno di Paderno Franciacorta per un nuovo appuntamento con le serate d’approfondimento gratuite dedicate al tema “LAND ART. Dagli esordi a Christo, il movimento che trasforma il paesaggio in opera d’arte”.
Queste conferenze ci avvicinano al grande evento di Christo “The Floating Piers” che si terrà sul Lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio, aiutandoci a comprendere meglio il significato di queste operazioni artistiche.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
NON SERVE PRENOTAZIONE!
RITROVO: Ass. Arcobaleno – Via fratelli Zini 24, Paderno Franciacorta MAPPA

Il Castello di Brescia.GIOVEDÌ 02 GIUGNO ORE 15.00
nel giorno della Festa della Repubblica, vi aspettiamo per la visita guidata al CASTELLO DI BRESCIA, la nostra fortezza urbana chiamata “Falcone d’Italia”. Un luogo testimone di tutti gli episodi salienti della storia bresciana che rivivremo passeggiando tra torri, bastioni, mastio alla ricerca delle radici della nostra città e curiosando lungo tutte le testimonianze delle diverse epoche.
POSTI ESAURITO
RITROVO: al portale d’ingresso ore 14.45
PREZZO: 5 € adulti /gratis under 18


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Weekend alla scoperta di gioielli bresciani

Anche questo fine settimana le guide turistiche di Scopri Brescia propongono un weekend ricco di iniziative per andare alla scoperta di alcuni gioielli del nostro territorio.

Chiesa di S. Maria della Carità - Brescia - Interno.SABATO 28 MAGGIO nel pomeriggio potrete scegliere di visitare due tra le chiese più belle della nostra città.
Alle ORE 14.45 è prevista infatti una visita guidata alla splendida Chiesa di Santa Maria della Carità, su via dei Musei.
Un piccolo scrigno barocco che vi ammalierà con il brillare dei marmi preziosi e degli affreschi ricchi di gioia, per ascoltare il commovente racconto sulla nascita di questo luogo e dell’istituto delle Penitenti, diventato poi Monastero del Buon Pastore.
RITROVO: h 14.40 alla Chiesa (via dei Musei (incrocio via G. Rosa)
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

Chiesa Santa Maria del Carmine - Brescia.Oppure alle ORE 15.00 potete visitare la Chiesa di Santa Maria del Carmine, che finalmente ha riaperto i battenti dopo i mesi di chiusura invernale. L’edificio presenta un’architettura straordinaria, un torrente che scorre sotto la navata, l’immagine di una Madonna Miracolosa e moltissime opere pittoriche e scultoree di grande valore, tra cui la Cappella Averoldi dipinta da Foppa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: h 14.50 alla Chiesa
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18

DOMENICA 29 MAGGIO ORE 15.00 l’appuntamento è invece nella provincia bresciana per scoprire Corzano e la sua ex Asilo - Borgo dei Creativi - Meano.frazione Meano, con una passeggiata culturale che ci porterà a Palazzo Maggi con i resti degli affreschi di Lattanzio Gambara, e le sorprendenti installazioni contemporanee
nella frazione; concluderemo con una visita alla mostra allestita nel “Borgo dei Creativi”, un importante progetto che attraverso l’arte e gli artisti fa rivivere e dà nuova linfa al paese.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: h 14.45 alla parrocchiale di Corzano MAPPA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com