Visite al Castello e alla Chiesa del Carmine a Brescia

Questo fine settimana Scopri Brescia dedica le sue visite guidate a due monumenti veri big della storia e della cultura bresciana!!

SABATO 31 MAGGIO ORE 15
VISITA GUIDATA AL CASTELLO DI BRESCIA
, da secoli protagonista discreto e silente degli avvenimenti cittadini. Un percorso che vi porterà indietro nel tempo, tra storia e architettura, fino alle presenze celtiche e romane sul colle Cidneo attraverso racconti e resti architettonici.
RITROVO: sotto il portone d’ingresso al Castello
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

DOMENICA 1 GIUGNO ORE 15
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE
, che si erge maestosa nel vivace quartiere omonimo. La sue origini sono legate all’arrivo quella dei frati carmelitani che, col concorso di nobili famiglie, l’hanno arricchita di opere d’arte notevoli. Tra esse la celebre cappella Averoldi, impresa di Vincenzo Foppa, il primo vero pittore rinascimentale lombardo. Ma non solo…
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visite ai Musei delle Armi e Risorgimento a Brescia

Domenica 9 febbraio ore 14.45 importante visita guidata ai Musei ospitati negli spazi del Castello di Brescia.
Le guide turistiche di Scopri Brescia vi condurranno infatti attraverso due eccellenze del patrimonio bresciano, riconosciuteci in tutta Italia ed Europa.
Al Museo delle Armi “Luigi Marzoli” nel Mastio Visconteo, potrete ammirare la magnifica collezione dell’imprenditore bresciano, composta da pezzi sia di armi bianche che da fuoco, e rarità dei secoli scorsi. Per la sua ricchezza, la sua qualità e la sua completezza storica, questa collezione viene considerata una delle più importanti di tutta Europa, oltre che rappresentare un vero omaggio all’alto artigianato bresciano e alla sua storia.
Il Museo del Risorgimento, ospitato negli spazi del Grande Miglio, è uno dei musei più importanti d’Italia attraverso cui riscoprire l’epopea risorgimentale che ha portato all’unità della nostra nazione e il ruolo attivo dei bresciani. Conserva cimeli straordinari come il ritratto del re Vittorio Emanuele II e la Carrozza di Garibaldi.

DOMENICA 9 FEBBRAIO ORE 14.45
PREZZO (comprensivo di ingressi ai musei): 10 € adulti / 4€ 14-18 anni / gratis under14
RITROVO: ingresso del Castello di Brescia
PROSSIMA DATA: sabato 22 febbraio ore 14.45
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Sabato 28: speciali visite guidate!

Questo Sabato 28 è la Giornata Europea del Patrimonio e anche Scopri Brescia vuole valorizzare le più grandi bellezze della nostra città! Ecco quindi una giornata di visite guidate ai più grandi e importanti monumenti di Brescia.

Tutti pronti già alla mattina con una speciale visita guidata al
MUSEO DI S. GIULIA  H 10.00
per ammirare le sue collezioni e per ricostruire la storia del glorioso monastero, oggi monumento Unesco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzo (ingresso omaggio): 8€ adulti / Gratis under 18!

E il pomeriggio terzo appuntamento con
STORIE E SEGRETI DEL CASTELLO:
L”800 E LE DIECI GIORNATE
+ MUSEO DEL RISORGIMENTO
H 14.30 E H 16.30

Un viaggio nel tempo passeggiando tra le mura del Castello in collaborazione con l’Associazione Speleologica Bresciana. Si visiteranno la Strada del Soccorso, le Torri Coltrina e dei Prigionieri, e il Museo del Risorgimento.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzo: 8€ adulti / 3€ (6-14 anni)

I posti a entrambe le visite sono limitati perciò la prenotazione è obbligatoria:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com 

Storia e segreti del Castello di Brescia

castello di BresciaUno speciale ciclo di viste guidate a cura delle guide turistiche di ScopriBrescia e dell’ASB (Associazione Speleologica Bresciana) vi porterà in un affascinante viaggio nel tempo passeggiando tra le mura del Castello di Brescia.
Una collaborazione per offrire al pubblico un approfondimento storico abbinato alla visita di alcuni ambienti, anche sotterranei, per meglio conoscere Cisterne nel castello di Bresciaquesta meravigliosa fortezza che ha avuto una continuità abitativa dal 2000 a.C. a oggi.
Primo appuntamento sabato 13 luglio:
Dalla Preistoria al 1400 d.C.
NB. Raccomandato l’uso di scarpe comode e una torcia elettrica per visitare due gallerie non restaurate dentro ai Magazzini dell’Olio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI!!!
SABATO 13 LUGLIO ORE 15.30
Prezzo: 8€ / 3€ (bambini 6-12 anni)
Biglietteria: Ingresso principale del Castello, sotto l’androne sulla destra, (porta con 3 gradini a salire)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942
info@scopribrescia.com