Visite guidate alla Mostra di Pal. Martinengo

Giovanni Boldini, Ritratto della Principessa Radziwill, Mostra Ottocento Brescia.Con l’inaugurazione della Mostra
“Da Hayez a Boldini: Anime e Volti della pittura italiana dell’Ottocento”
iniziano anche le visite guidate di Scopri Brescia alla nuova esposizione di Palazzo Martinengo a Brescia.
Nel percorso le guide vi racconteranno le opere di alcuni dei più grandi esponenti dell’arte italiana dell’Ottocento: dai capolavori neoclassici di Antonio Canova e le grandiose tele romantiche di Hayez, fino a opere di Segantini, Pellizza da Volpedo e Boldini.
A. Canova - Amore e Psiche Stanti (Calco) - Mostra Ottocento Brescia.Ecco il calendario con le prime visite guidate del fine settimana inaugurale e le replative disponibilità di posti:
SABATO 21 ORE 15.00 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 15.00 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 15.20 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 17.20 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 17.40 – posti disponibili!
A seguire troverete nel CALENDARIO EVENTI le prossime date.

Francesco Hayez - Maria Stuarda al Patibolo - Mostra Palazzo Martinengo, Brescia.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 20 minuti prima dentro a Palazzo Martinengo (via Musei 13)
PREZZO (biglietto d’ingresso incluso):
15 € adulti
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Le visite guidate della settimana a Brescia

Nuovi appuntamenti alla scoperta della città vi aspettano questa settimana con le guide turistiche di Scopri Brescia.
Brescia Horror - itinerario guidato di Scopri Brescia.VENERDÌ 13 ORE 18.30 mini tour BRESCIA HORROR 2 in collaborazione con cinema NUOVO EDEN.
Nel secondo appuntamento in 4 tappe nel centro storico faranno la loro comparsa teste orripilanti, machiavellici santoni, uomini brutali e disumani… Un tour misterioso e inquietante per una serata da paura, che per chi desidera può proseguire con la visione del film horror The Neon Demon presso Nuovo Eden a prezzo speciale (facoltativo).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO PER IL TOUR: ore 18.20 portici the-neon-demon-brescia.di piazzale Arnaldo
Solo BRESCIA HORROR: 5 €
oppure PACCHETTO SPECIALE:
BRESCIA HORROR tour (ore 18.30)
+ BIGLIETTO per la proiezione di THE NEON DEMON (Nuovo Eden ore 21):
 8 €

Nel fine settimana invece visite guidate per La Cappella Sistina di Brescia.ammirare due dei più straordinari gioielli sacri di Brescia.
SABATO 14 ORE 15.00 VISITA GUIDATA AL CONVENTO E ALLA CHIESA DI SAN CRISTO. Alle pendici del Cidneo, si trova questo imponente edificio che vanta il titolo di “Cappella Sistina di Brescia”, che è anche la prima chiesa al mondo dedicata all’Eucarestia, con un manto pittorico e un’iconografia tale da essere paragonata al capolavoro michelangiolesco… Questi sono solo alcuni degli ingredienti della visita al magnifico complesso retto dai Saveriani.
POSTI ESAURITI PER SAN CRISTO
RITROVO: ore 14.50 davanti alla chiesa (scalinata di via Piamarta)
Chiesa di San Francesco a Brescia - Facciata - by ScopriBrescia.PREZZO: 6 € adulti/gratis under 18

DOMENICA 15 ORE 15.30 VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN FRANCESCO. Una delle più belle chiese conventuali del nord Italia, in cui ancora rimane traccia della sua antica origine romanico-gotica, ma al cui interno si svelano agli occhi dei visitatori capolavori di tutte le più grandi epoche artistiche della città: dai rari affreschi trecenteschi, alla scultura e pittura rinascimentale. Una visita imperdibile, resa ancora più piacevole dall’atmosfera mistica e accogliente.
POSTI ESAURITI PER SAN FRANCESCO
RITROVO: ore 15.20 davanti alla chiesa
PREZZO: 6 € adulti/gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
oppure info@scopribrescia.com

Visita alle Chiese di S. Faustino e S. Clemente

Nel primo fine settimana dell’anno, l’appuntamento con le guide turistiche di Scopri Brescia è alla scoperta di due importanti edifici sacri del centro città.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - Brescia.SABATO 07 GENNAIO ORE 15.00 Visita guidata alla Chiesa patronale dei Santi Faustino e Giovita, dalla storia curiosa e affascinante: si parte da una chiesetta dispersa nel bosco più fitto, passando dalla disputa per le reliquie e si procede con le sue opere d’arte straordinarie come la Natività di Gambara e lo Stendardo di Romanino, per concludere con gli affreschi di Giandomenico Tiepolo, tra i più teatrali e stupefacenti della città.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti alla chiesa ore 14.45
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18

DOMENICA 08 GENNAIO ORE 15.30 Moretto - S. Orsola e le Vergini - Brescia.Visita guidata alla Chiesa di San Clemente, nota ai più come “Tempio del Moretto”, poiché custodisce ben cinque dipinti del grande pittore bresciano. Opere da ammirare e da comprendere nel loro significato più profondo, spesso legate al contesto storico cittadino e all’intrigante storia che vede i frati domenicani indaffarati nella “conquista” della chiesa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti alla chiesa ore 15.20
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3334246615 oppure  info@scopribrescia.com

Speciali visite guidate per le feste di Natale

Durante tutte le festività natalizie le guide turistiche di Scopri Brescia vi terranno compagnia con delle speciali visite guidate alla scoperta delle principali bellezze artistiche della nostra città, approfittando anche dell’ingresso gratuito al Museo di Santa Giulia e all’area del Capitolium romano.
Brescia romanaLUNEDÌ 26 dic. ORE 10.45
e MERCOLEDÌ 28 dic. ORE 10.45

Alla scoperta di BRESCIA ROMANA
Un viaggio nel tempo attraverso i suggestivi luoghi in cui trascorreva la vita pubblica dei nostri antenati. Con l’ingresso al parco archeologico ammireremo da vicino gli imponenti resti di Brixia tra cui il Capitolium, il teatro e il santuario repubblicano.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: al Capitolium ore 10.30
PREZZO (ingresso gratuito):
5 € adulti/ 3 € under 18

Mostra dadaismo Brescia. Museo di Santa Giulia.LUNEDÌ 26 dic. ORE 10.45
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
“DADA 1916. La nascita dell’Antiarte”
(Museo di S. Giulia): Come si legge un’opera d’arte contemporanea e cos’è DADA?
Un tuffo nell’arte irriverente e dissacrante per conoscere alcuni movimenti del primo ‘900!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: dentro al museo ore 10.30
PREZZO (ingresso incluso):
10 € adulti/4 € under 18

Museo di Santa Giulia - BresciaLUNEDÌ 26 dic. ORE 14.30 e 15.00
MERCOLEDÌ 28 dic. ORE 14.30 e 15.00

SABATO 31 dic. ORE 15.00
VISITE GUIDATE AL MUSEO di SANTA GIULIA: esploreremo insieme le sale più suggestive del Museo, nelle stanze del prestigioso Monastero longobardo Patrimonio Unesco: dalla sezione romana con la Vittoria Alata e le Domus, fino ai grandi tesori del monastero stesso.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: dentro al Museo 15 min. prima
PREZZO (radioguide incluse -ingresso gratuito): 8 € adulti / 3 € under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com