C’era una volta Brixia – Conferenza Terre dell’Ovest

VENERDÌ 30 OTTOBRE ORE 20.45 ritorna la conferenza di Scopri Brescia dal tema “C’era una Volta Brixia”.  Un viaggio nella “favolosa Brescia” dell’antichità, dove riporteremo alla luce un passato glorioso che fino all’800 giaceva sepolto sotto la coltre del tempo e dell’incuria…
L’appuntamento gratuito è presso la Biblioteca “Il Giralibro” di San Pancrazio (Palazzolo sull’Oglio) e rientra nelle conferenze Scopri Brescia dedicate ad alcune eccellenze architettoniche bresciane, nell’ambito dell’iniziativa a cura delle Terre dell’Ovest – Sistema Bibliotecario dell’Ovest Bresciano.
PARTECIPAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE
tel. 3495315942  – info@scopribrescia.com

Per raggiungere la Biblioteca di San Pancrazio (Via XXV Aprile 6): MAPPA 

Eventi di sabato 17 ottobre in Brescia e Provincia

SABATO 17 OTTOBRE ORE 15.00 le guide turistiche di Scopri Brescia vi aspettano a Ciliverghe di Mazzano per visitare insieme la superba Villa Mazzucchelli e i suoi Musei: una delle ville storiche più spettacolari della nostra provincia! Nelle sue maestose sale potremo ammirare arredi d’epoca e affreschi dalla tematica rara e curiosa, e narrare l’appassionante storia del celebre letterato Giammaria: raffinato nobile che diede lustro alla città. A seguire la visita si snoderà tra le stanze del Museo della Moda e del Museo del Vino e del Cavatappi, dove trovare rarità collezionate dagli ultimi proprietari.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: all’ingresso della Villa MAPPA
VISITA+INGRESSO: 12€ adulti / 7€ ridotto

A seguire appuntamento al Centro Commerciale Le Rondinelle di Roncadelle dove, alle ore 19 Scopri Brescia vi porterà sugli “Itinerari del Gusto”: opere d’arte bresciane che ci raccontano le tradizioni gastonomiche dei secoli scorsi. L’intervento rientra nelle iniziative “Ottobre con Gusto 2015” del Centro Commerciale in collaborazione con Radio Vera Brescia.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com 

 

PietraNuda: il Romanico – Conferenze Terre dell’Ovest

Proseguono GIOVEDÌ 15 OTTOBRE ORE 20.45 le conferenze di Scopri Brescia dedicate ad alcune eccellenze architettoniche bresciane, nell’ambito dell’importante iniziativa a cura delle Terre dell’Ovest – Sistema Bibliotecario dell’Ovest Bresciano.
Il secondo appuntamento si terrà presso la Biblioteca di Erbusco e avrà come tema “Pietra Nuda: l’Architettura Romanica nel Bresciano e i suoi legami con il mondo”.
Il nostro territorio è costellato di edifici il cui stile romanico rappresenta l’essenza più pura dell’architettura lombarda. Ma il romanico bresciano non è solo sobria pietra: le sue forme e le sue decorazioni raccontano di stretti legami con altri mondi e richiamano significati e simbolismi connessi al cosmo e al divino che esploreremo attraverso gli esempi bresciani più significativi.

PARTECIPAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615 – info@scopribrescia.com
Per raggiungere la biblioteca di Erbusco: MAPPA

Visite guidate a Santa Maria dei Miracoli e a Iseo

SABATO 19 SETTEMBRE ORE 14.30
Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, dalla facciata scolpita in maniera così magistrale da sembrare un tessuto ricamato permeato di cultura classica e ricco di simbologie iconografiche. All’interno quattro grandiose tele, realizzate dai più grandi artisti del nostro territorio a fine ’500, ornano il presbiterio e si mostrano come manifesto della più alta pittura manierista bresciana… Questi sono solo alcuni degli ingredienti che renderanno incredibilemente affascinante la vostra visita guidata.
RITROVO: davanti alla chiesa ore 14.30
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

DOMENICA 20 SETTEMBRE ORE 10.00 Visita guidata a Iseo,  in occasione della Festa di S. Croce a Montisola. Trascorreremo una mattinata nel centro storico di Iseo per scoprire gli angoli più belli e i monumenti più significativi del borgo lascustre: dalla storica Pieve di Sant’Andrea a Castello Oldofredi.
A seguire, per chi desidera, alle ore 12.30 traghetteremo a Carzano – Montisola per visitare liberamente la spettacolare Festa di S. Croce (o Festa dei Fiori), evento di grande richiamo che si svolge ogni 5 anni.
(Data la grande partecipazione all’evento, il pranzo, la visita alla festa e il rientro sono liberi ma saremo presenti per fornirvi tutte le informazioni per treni, traghetti ecc. e il supporto necessario per partecipare).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: piazza Garibaldi ore 10
PREZZO SOLO VISITA ISEO:
6€ adulti / gratis under18
Per arrivare a Iseo in treno da Brescia:
Regionale ore 09.07 – arrivo a Iseo ore 09.30
Ritorno: 1 treno ogni ora

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com