Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria del Carmine

Con la riapertura della Chiesa di Santa Maria del Carmine a Brescia, iniziano anche le visite guidate delle guide turistiche di Scopri Brescia a questo meraviglioso edificio che sorge nell’omonimo e vivace quartiere storico.
Il primo appuntamento è Giovedì 1 maggio ore 16 per scoprire le fasi storiche della sua costruzione, a partire dall’arrivo dei frati Carmelitani in città nel lontano XIV secolo.
Nel corso del tempo, la chiesa è stata ricostruita e abbellita, e oggi possiamo ammirarne lo stupefacente risultato che mostra soprattutto l’impronta di Quattrocento e Cinquecento.
Il suo interno a tre navate scandito dalle poderose colonne, custodisce splendide opere scultoree e pittoriche di grande valore come la Cappella Averoldi affrescata da Vincenzo Foppa.

GIOVEDI 1 MAGGIO ORE 16.00
RITROVO: davanti alla Chiesa
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
PROSSIME DATE: sabato 10 maggiore ore 15.00
domenica 18 maggio ore 16.00
domenica 01 giugno ore 15.00
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
oppure info@scopribrescia.com

Pasquetta di visite guidate a Brescia

Un ricco calendario di appuntamenti per passare il Lunedì di Pasquetta con le guide turistiche di Scopri Brescia!
Al mattino ore 10.00 Visita guidata alla Mostra “Moretto, Romanino, Savoldo, Ceruti. 100 Capolavori dalle Collezioni private bresciane” presso Palazzo Martinengo a Brescia.
PREZZO (compreso ingresso alla mostra):
10€ adulti / 5€ under 18

Nel pomeriggio ore 15.00 vi attende la visita guidata a un luogo insolito: il Cimitero Vantiniano di Brescia, il primo cimitero monumentale d’Italia, che deve il nome al celebre architetto Rodolfo Vantini che ne fu progettista. Durante la visita guidata ripercorreremo la storia di Brescia, dall’Ottocento ai giorni nostri, attraverso sculture straordinarie commissionate da famiglie notabili animate dal desiderio di eternarsi. Una visita che, malgrado i luoghi comuni, si prospetta interessante e affascinante come poche altre!
NB. La visita si terrà anche in caso di pioggia.
PREZZO: 5€ adulti / Gratis under 18

E per chi avesse già visitato il Vantiniano…
vi aspettiamo alle ore 14.30 in Piazza Vantini a Rezzato per una passeggiata offerta dal Comune!
Vi condurremo attraverso storia e arte di questo paese alle porte della città, camminando tra il Parco, Villa Fenaroli, Villa Chizzola e la S. Giovanni Battista.
RITROVO: Piazza Vantini ore 14.30  e ore 16.00

LUNEDI 21 APRILE 2014
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942

info@scopribrescia.com 

Tra arte e fede a Rovato

chiesa santo stefano rovatoAi piedi del Monte Orfano di Rovato sorgono bellezze artistiche che pochi conoscono: con le guide turistiche di ScopriBrescia sabato 29 giugno ore 15 andremo a ripercorrerle in una passeggiata in cui arte, natura e fede si intrecciano in un connubio davvero affascinante.
Alle pendici del monte si parte dalla meravigliosa affreschi santo stefano rovatochiesa di S. Stefano, santuario di origine longobarda che si è poi sviluppato lungo i secoli successivi e che oggi è scrigno di mirabili affreschi del XIV e XV secolo. Sull’altare è conservata la Madonna di Santo Stefano, simbolo della devozione mariana iniziata coi prodigi che essa compì nel Trecento quando salvò il paese dalla barbarie di Azzone Visconti.
convento annunciata rovatoProseguendo l’itinerario, si intraprenderà la breve salita che conduce al quattrocentesco Convento dell’Annunciata,  definito “Luogo dello spirito, sorto dall’incontro tra architettura e natura”. Qui si ammireranno la Chiesa, che conserva un’Annunciazione del Romanino e un Crocifisso quattrocentesco vicino alla scuola di Donatello, il chiostro e il loggiato, terrazza sui rigogliosi vigneti della Franciacorta.
Se il tempo (e le forze!) lo consentiranno, si proverà a proseguire fino all’antichissima Chiesetta di S. Michele, nel cuore del Monte Orfano, sorta al luogo di un tempio pagano e centro di culto dei Longobardi a Rovato.

SABATO 29 GIUGNO ORE 15
PREZZI: 7€ / 5€ ridotto/ 3€ (under 14)
RITROVO: all’ingresso della Chiesa di S. Stefano (Via S. Stefano, Rovato)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
NB. Dalla Stazione di Brescia è possibile raggiungere Rovato in treno a soli 2,40€; Le guide vi trasporteranno poi gratuitamente a S. Stefano (previa prenotazione!)