Visite guidate a Brescia… è quasi Natale!

Nel prossimo fine settimana le visite guidate guidate alla Mostra di CHAGALL hanno già registrato tutto esaurito (nuove date qui: MOSTRA CHAGALL), ma le guide turistiche di Scopri Brescia hanno organizzato per voi tanti appuntamenti per avvicinarci al Natale sulla scia dell’arte e della storia.
Scalinata della Chiesa di San Giorgio - BresciaSABATO 19 DICEMBRE ORE 14.30 VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO, edificio dalle antiche origini da pochi anni riaperto ai visitatori, che si nasconde nelle viuzze a lato di Piazza Loggia. Oggi è caratterizzata principalmente da un aspetto secentesco ben evidente nel monumentale scalone della facciata, ma al suo interno conserva tracce dell’impianto romanico, frammenti di primitive decorazioni medievali, affreschi cinquecenteschi e barocchi in un suggestivo connubio.
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 14.30 davanti alla chiesa

Itinerario di Babbo NataleDOMENICA 20 DICEMBRE doppio appuntamento per grandi e piccini.
Alle ore 15.30 i vostri bambini sono attesi al MUSEO DIOCESANO per un percorso speciale: LA VERA STORIA DI BABBO NATALE. I bambini saranno condotti alla scoperta dell’amato vecchio con la barba bianca attraverso alcuni quadri: una storia speciale con un coinvolgimento diretto dei fanciulli, chiamati all’attenzione per riconoscere Babbo Natale che si nasconde tra i dipinti delle sale. A seguire, i bambini si trasformeranno in detective e prenderanno parte a un entusiasmante caccia al tesoro tra le sale in una sfida a colpi di caramelle!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Romanino, Pala dell'altare maggiore, Chiesa S. Francesco, Brescia - Scopri BresciaPREZZO: 6€ bambini / 3€ accompagnatori
RITROVO: ore 15.20 davanti al Museo

Per gli altri adulti invece l’appuntamento è sempre alle ore 15.30 alla CHIESA DI SAN FRANCESCO:una delle più belle chiese conventuali del nord Italia, in cui ancora rimane traccia dell’origine romanico-gotica. All’interno capolavori di tutte le più grandi epoche artistiche della città: dai rari affreschi trecenteschi, al Rinascimento che vede protagonisti nomi come Moretto e Romanino.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15.15 davanti alla chiesa

E per augurarci buone feste, domenica 20 ore 18 vi aspettiamo per un brindisi

Speciale domenica tra Mostre e… Santa Lucia!

Roma e le genti del Po. Mostra Santa Giulia, BresciaDOMENICA 6 DICEMBRE un pomeriggio davvero speciale per grandi e bambini!
Per gli adulti l’appuntamento è alle ORE 15 al MUSEO DI SANTA GIULIA per la visita guidata dedicata alla Mostra “ROMA E LE GENTI DEL PO”: un tuffo indietro nel passato alla scoperta delle nostre radici celtiche tra suggestive ricostuzioni, preziosi reperti archeologici e in conclusione la visita alla spettacolare cella del Santuario Repubblicano con i suoi rarissimi affreschi.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € adulti / 3 € under 18
+ biglietto d’ingresso ridotto

RITROVO: davanti alla biglietteria di Santa Giulia con la guida alle ore 15

Ma l’appuntamento più speciale è quello Santa Lucia - Lucia Chiaruttinidedicato ai vostri BAMBINI!
Alle ORE 16 infatti li aspettiamo alla CHIESA DI SANT’AGATA (a lato di Piazza Vittoria) per un itinerario davvero coinvolgente che avrà come tema: “MA CHI E’ QUESTA SANTA LUCIA?” Nella Chiesa infatti è conservato un meraviglioso altare interamente ornato da dipinti che narrano la vita della santa più amata da tutti noi. Qui i bambini ascolteranno il racconto degli episodi più avvincenti e Arrivo di Santa Lucia 2014attraverso le immagini impareranno a riconoscere i diversi elementi della sua storia. A seguire un divertente gioco e poi… Santa Lucia arriverà tra di noi portando un mare di caramelle per tutti!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € a bambino / gratis adulti 
RITROVO: davanti alla Chiesa di Sant’Agata ore 15.50 (angolo corsetto SAnt’Agata – Piazza Vittoria)
(Il disegno è proprietà di Lucia Chiaruttini)

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Domenica 13 gennaio: ultimo itinerario a Brescia tra Arte e Musica Sacra

angeli musicanti bresciaDomenica 13 gennaio ultimo imperdibile appuntamento con l’itinerario natalizio a Brescia che si conclude con il celestiale concerto sul prezioso organo Antegnati del XVII sec. conservato nella Chiesa di S. Carlo.
Potrete seguire due itinerari a scelta, con o senza visite guidate.
Nel primo itinerario le nostre guide turistiche vi porteranno alla scoperta di due luoghi speciali, la Chiesa di S. Francesco e la Chiesa dei SS. Nazaro e Celso per poi sostare con una merenda in compagnia. A conclusione dell’itinerario potrete assistere al concerto per organo tenuto dal maestro G. Corsano con l’accompagnamento della splendida voce del soprano Tiziana De Vito nell’accogliente cornice della chiesa di  S. Carlo, chiesa generalmente chiusa al pubblico e aperta solo in occasioni speciali come questa. Il primo itinerario partirà alle ore 15.30 dalla visita guidata alla Chiesa di                S. Francesco, per poi proseguire nelle altre tappe fino al concerto.
Durata primo percorso: 3 ore
Più breve il secondo itinerario: appuntamento alle ore 17.50 nella Chiesa di S. Carlo per assistere al Concerto attraverso le note del bellissimo organo Antegnati del XVII secolo con il maestro G. Corsano (Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia) e il soprano Tiziana De Vito; e alle 19 aperitivo in compagnia per brindare insieme alla fine delle feste natalizie.
Durata secondo percorso: 1 ora

Prezzi Itinerario 1: 12€ (intero) / 10€ (5-12 anni) / 2€ (0-5 anni)
Prezzi Itinerario 2: 6€ (intero) / 4€ (5-12 anni) / 2€ (0-5 anni)
Solo concerto: 4€ (intero) / 2€ (5-12 anni) / gratis (0-5 anni)
Riduzioni speciali gruppi, scuole e accademie musica, amici di facebook

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai num. 333.4246615 / 349.5315942
oppure via mail: info@scopribrescia.com

Dom. 6 gennaio: la magia del Castello di Padernello

foto castello padernelloProseguono i nostri itinerari natalizi alla scoperta di Brescia e Provincia: Domenica 6 gennaio alle ore 15.30 venite a scoprire con noi la magia del Castello di Padernello, la splendida dimora tardo quattrocentesca della famiglia Martinengo.
Le nostre guide turistiche vi accompagneranno in un intenso percorso tra arte e storia alla scoperta di questo luogo stupefacente da pochi anni restituito agli occhi dei visitatori grazie all’impegno del Comune di Borgo S. Giacomo e della Fondazione Castello di Padernello.
Dopo una merenda al Castello per farci sentire un pò tutti cortigiani, visita all’incantevole Presepe di Motella e a seguire alla Basilica di  S. Lorenzo a Verolanuova.
Ritrovo ore 15.30 all’ingresso del Castello.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni: info@scopribrescia.com
Tel. 333.4246615 / 349.5315942

Durata prevista: 2,5 / 3 ore
Prezzo: 11€ / 9€ (fino ai 12 anni)