Categoria: Provincia di Brescia
Tra arte e fede a Rovato
Ai piedi del Monte Orfano di Rovato sorgono bellezze artistiche che pochi conoscono: con le guide turistiche di ScopriBrescia sabato 29 giugno ore 15 andremo a ripercorrerle in una passeggiata in cui arte, natura e fede si intrecciano in un connubio davvero affascinante.
Alle pendici del monte si parte dalla meravigliosa chiesa di S. Stefano, santuario di origine longobarda che si è poi sviluppato lungo i secoli successivi e che oggi è scrigno di mirabili affreschi del XIV e XV secolo. Sull’altare è conservata la Madonna di Santo Stefano, simbolo della devozione mariana iniziata coi prodigi che essa compì nel Trecento quando salvò il paese dalla barbarie di Azzone Visconti.
Proseguendo l’itinerario, si intraprenderà la breve salita che conduce al quattrocentesco Convento dell’Annunciata, definito “Luogo dello spirito, sorto dall’incontro tra architettura e natura”. Qui si ammireranno la Chiesa, che conserva un’Annunciazione del Romanino e un Crocifisso quattrocentesco vicino alla scuola di Donatello, il chiostro e il loggiato, terrazza sui rigogliosi vigneti della Franciacorta.
Se il tempo (e le forze!) lo consentiranno, si proverà a proseguire fino all’antichissima Chiesetta di S. Michele, nel cuore del Monte Orfano, sorta al luogo di un tempio pagano e centro di culto dei Longobardi a Rovato.
SABATO 29 GIUGNO ORE 15
PREZZI: 7€ / 5€ ridotto/ 3€ (under 14)
RITROVO: all’ingresso della Chiesa di S. Stefano (Via S. Stefano, Rovato)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
NB. Dalla Stazione di Brescia è possibile raggiungere Rovato in treno a soli 2,40€; Le guide vi trasporteranno poi gratuitamente a S. Stefano (previa prenotazione!)
Fine settimana di visite guidate!
Un nuovo fine settimana di visite guidate con le guide turistiche di ScopriBrescia vi attende!
Oggi pomeriggio alle ore 16.00 ritrovo davanti alla Basilica di S. Maria delle Grazie per conoscere uno dei luoghi più stupefacenti e amati della nostra città.
Domani mattina ore 10 appuntamento particolare a Montichiari per una passeggiata nel centro durante la quale le nostre guide vi illustreranno alcuni significativi monumenti della cittadina e per concludere una degustazione a cura della Strada del Vino Colli dei Longobardi.
E per chi ancora non avesse avuto occasione di partecipare, non perdetevi domani pomeriggio ore 15.30 l’ULTIMA VISITA GUIDATA al DUOMO VECCHIO di Brescia (prenotazione obbligatoria).
Per info e prenotazioni: tel. 349.5315942
info@scopribrescia.com
Domenica 12: Trekking urbano a Montichiari!
Un appuntamento un po’ speciale e insolito questa domenica mattina vi attende a Montichiari con le guide turistiche di ScopriBrescia: il trekking urbano organizzato dalla Strada del Vino Colli dei Longobardi in occasione della Fiera di S. Pancrazio.
Si tratta di una passeggiata di circa un’ora nel centro di Montichiari, durante la quale le nostre guide vi condurranno davanti al Duomo, il Teatro Bonoris e il Castello per una breve visita e spiegazione sulla loro storia.
Alla fine del percorso degustazione dei vini della Strada per un brindisi e un po’ di ristoro!
DATA: domenica 12 maggio dalle ore 10.00 (iscrizione) / 10.15 (partenza trekking)
DURATA: passeggiata di 1 ora + degustazione
RITROVO: P.zza Duomo a Montichiari, presso Stand Strada del Vino Colli dei Longobardi
PREZZO: 8€
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@scopribrescia.com / tel. 349.5315942