Venerdì 23 Scopri Carpenedolo alla Fiera di San Bartolomeo

In collaborazione con la Pro Loco Carpenedolo e PaneSalamina.com, ritorna l’appuntamento con ScopriCarpenedolo abbinato alle feste locali più attese.
E questa volta è la più importante di tutte! Sarà infatti in occasione dell’inaugurazione della Festa patronale di San Bartolomeo che le guide turistiche di ScopriBrescia vi accompagneranno in una passeggiata culturale lungo le vie del paese per conoscere i monumenti più significativi come il Santuario, la Torre, i Palazzi  ma anche curiosità e personaggi che hanno animato la storia locale.
E sempre grazie alla Pro Loco al termine della visita: degustazione gratuita del Malfatto e lo straordinario spettacolo pirotecnico!

VENERDÌ 23 AGOSTO  ORE 19.00
PREZZO: 5€ / ridotto bambini
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Domenica 28: Scopri Carpenedolo!

ScopriBrescia va in trasferta a Carpenedolo per un’occasione speciale!
Domenica 28 luglio tutti in viaggio per “Piazza Grande”, un evento dedicato alla musica durante il quale le guide turistiche di ScopriBrescia vi condurranno in una piacevole passeggiata con inizio alle ore 17.30: scopriremo alcune meraviglie artistiche di questo paese come la splendida parrocchiale di S. Giovanni e la Torre di S. Bartolomeo, ma anche luoghi più curiosi e storie meno note tra leggende, curiosità e personaggi.
A conclusione, la Pro Loco di Carpenedolo sarà lieta di offrirvi un assaggio del Malfatto, il vanto gastronomico di questo territorio!
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
                                            info@scopribrescia.com 

Sirmione… la magia della perla del Garda

Sabato 20 luglio alle ore 15 ancora una possibilità per vistare la perla del lago di Garda con le guide turistiche di ScopriBrescia!
La penisola di Sirmione è il risultato di una storia millenaria dove la sovrapposizione di varie epoche e dominazioni ha lasciato un segno davvero tangibile.
Varcato il ponte levatoio della Rocca Scaligera si accede al centro che, come uno scrigno, custodisce la chiesetta di Sant’Anna, la parrocchiale medievale dedicata a Santa Maria Maggiore e San Pietro in Mavino, le cui origini affondano in piena epoca longobarda. Al termine della suggestiva passeggiata sorgono i resti della spettacolare villa romana, forse appartenuta al poeta latino Catullo: da qui uno stupefacente scorcio del lago più grande e più bello d’Italia.
Non solo storia, arte e architettura tra le mura della Rocca di Sirmione: anche dolci note nell’incantevole cornice lacustre dove il Cavalier Meneghini e la celebre Maria Callas hanno vissuto appassionati giorni d’amore.
In conclusione, per chi desiderasse, con sovrapprezzo è possibile salire tutti insieme sul gommone e ammirare le Grotte di Catullo dall’insolita e suggestiva prospettiva direttamente sul lago!

SABATO 20 LUGLIO ore 15.00
RITROVO: all’ingresso della Rocca
COSTO: 7 €/ 3 € (ridotto bambini e disabili)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel.: 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

cosa visitare a Sirmione

Domenica 28 luglio: Scopri Carpenedolo!

parrocchiale di CarpenedoloASCOLTACI QUI: Scopri Carpenedolo
ScopriBrescia va in trasferta a Carpenedolo per un’occasione speciale!
Domenica 28 luglio tutti in viaggio per “Piazza Grande”, un evento dedicato alla musica durante il quale le guide turistiche di ScopriBrescia vi condurranno in una piacevole passeggiata: scopriremo alcune meraviglie artistiche di fotografia Carpenedoloquesto paese come la splendida parrocchiale di S. Giovanni e la Torre di S. Bartolomeo, ma anche luoghi più curiosi e storie meno note tra leggende, curiosità e personaggi.
A conclusione, la Pro Loco di Carpenedolo sarà lieta di offrirvi un assaggio del Malfatto, il vanto gastronomico di questo territorio!