Mercoledì visita guidata alla Mostra in Santa Giulia

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE ORE 14.15 appuntamento speciale per visitare la prima delle mostre dedicate al Rinascimento e ai capolavori della Pinacoteca Tosio Martinengo, che durante questi sei mesi saranno ospitate al Museo di Santa Giulia.
A confronto opere di grandi maestri rinascimentali, da Giorgione a Raffaello.
Con un unico biglietto sarà possibile visitarle tutte e tre!
Questa prima mostra vede affrontati il Doppio Ritratto di Giorgione in dialogo con due eccezionali opere del bresciano Savoldo!
Per l’occasione visiteremo anche la mostra Svelare l’Arte che espone ben 29 opere recentemente restaurate e proseguiremo il percorso illustrando altre tele della Pinacoteca che hanno come tema il ritratto, filo conduttore del nostro percorso.
Per chiudere visiteremo lo straordinario Coro delle Monache, “leggendo” gli affreschi rinascimentali che fanno bella mostra alle pareti.

PREZZO: 5 € / gratis under 18 VISITA GUIDATA
+ 3 € RADIOGUIDE obbligatorie + biglietto ingresso valido per le 3 mostre
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

 

Visite guidate alle Mostre RINASCIMENTO Santa Giulia

Da sabato 11 ottobre anche le guide turistiche di Scopri Brescia vi portano al Museo di Santa Giulia in occasione delle Mostre dedicate al Rinascimento.
Un progetto lungo 6 mesi, suddiviso in 3 mostre visitabili con un unico biglietto, in cui i visitatori potranno ammirare molti capolavori della Pinacoteca Tosio Martinengo a confronto con opere di grandi maestri rinascimentali, da Giorgione a Raffaello.
La prima mostra (fino al 9 novembre) vede affrontati il Doppio Ritratto di Giorgione in dialogo con due eccezionali opere del bresciano Savoldo!
Per l’occasione le nostre guide vi mostreranno anche altri capolavori della Pinacoteca, legati al mondo del ritratto, oltre alle 30 opere appena restaurate.
Concluderemo il percorso guidato in un viaggio nel mondo rinascimentale della città attraverso le sale del Museo di Santa Giulia, il chiostro principale del Monastero e il suo straordinario Coro delle Monache.

Primo appuntamento: SABATO 11 OTTOBRE ORE 14.15
Prezzo: 5 € / gratis under 18 VISITA GUIDATA
+ 3 € RADIOGUIDE obbligatorie
+ biglietto ingresso valido per le 3 mostre
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Mostra di Paolo Veronese a Verona: ultimi posti!

Pochissimi posti e pochissimi giorni per poter visitare la Mostra dedicata a Paolo Veronese, allestita a Palazzo della Gran Guardia a Verona.
Una straordinaria mostra monografica dopo 75 anni, che riporta nella casa natia del pittore numerosi capolavori provenienti dai più importanti musei del mondo come le Allegorie dell’Amore della National Gallery e il Ritratto della Bella Nani del Louvre.
E domenica 28 settembre le guide di Scopri Brescia vi offriranno l’ultima occasione per visitare l’esposizione, prima della chiusura del 5 ottobre. In questo affascinante appuntamento, ripercorreremo le tappe salienti della vita e della carriera del grande pittore veneto e ne metteremo in luce le caratteristiche che l’hanno reso celebre in tutto il mondo: dal sapiente uso del colore, all’incredibile abilità nella resa delle finte architetture prospettiche, come ricorda il titolo della mostra stessa ovvero “L’illusione della realtà”.

DOMENICA 28 SETTEMBRE ORE 17.15 e 17.45 – VERONA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE h 12.00
PREZZO (comprensivo di ingresso, radiocuffie, visita): 20 € adulti / 3 € under
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Il Museo Diocesano e i “Pittori intorno a Moretto”

Domenica 3 agosto le guide di Scopri Brescia vi aspettano per una visita guidata alle collezioni della Pinacoteca Tosio Martinengo ospitate presso il Museo Diocesano di Brescia.
Ammireremo i dipinti di Moretto e Romanino tra i corridoi dell’antico convento di San Giuseppe e concluderemo la visita nella sezione dedicata alle mostre temporanee.
Sarà infatti l’ultima occasione per visitare l’interessante mostra dedicata ai:
“Pittori intorno a Moretto. Dal Classicismo bresciano al Manierismo internazionale” che espone, tra le altre, opere di grandi allievi del Bonvicino come Luca Mombello, Agostino Galeazzi e Francesco Ricchino.

DOMENICA 3 AGOSTO ORE 15.00
RITROVO: all’ingresso del Museo (via Gasparo da Salò)
PREZZO: 8 € adulti (compreso il biglietto di ingresso) / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com