Itinerario dedicato a Paolo VI e visita alle Grazie

Prende il via una serie di appuntamenti volti a conoscere e approfondire la figura di Papa Paolo VI, il papa bresciano che il 19 ottobre di quest’anno sarà proclamato beato.
Si parte alle ore 14.45 dalla visita guidata nella Basilica di Santa Maria delle Grazie e al Santuario Neogotico del Tagliaferri per scoprirne le antiche origini che affondano nel lontano Cinquecento, le meraviglie artistiche e lo speciale legame che Giovanni Battista Montini aveva con questo luogo.
Si proseguirà poi il percorso soffermandoci di fronte all’antistante Palazzo Montini, residenza cittadina della famiglia del Papa, e per chi vorrà fare qualche passo in più concluderemo davanti al Monumento a lui dedicato realizzato da Raffaele Scorzelli in Duomo Nuovo.

RITROVO: all’ingresso della basilica delle Grazie ore 14.45
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com – www.scopribrescia.com

Visite a Piazza Loggia e Santa Maria della Pace

Questo fine settimana le guide turistiche di Scopri Brescia vi invitano a due nuove visite guidate, in cui narreranno le vicende storiche e artistiche di due dei luoghi più amati della città.
SABATO 20 settembre alle ore 16
appuntamento sotto l’orologio solare di Piazza della Loggia per scoprire tutti i monumenti del nostro salotto rinascimentale: dal Palazzo della Loggia, manifesto della scultura rinascimentale, al Monte di Pietà Vecchio, primo museo lapidario d’Italia, passando per l’orologio che finalmente impareremo a leggere, ascoltando i rintocchi della campana battuta dai nostri Macc de le ure, Tone e Batista!
Concluderemo poi la visita nella adiacente chiesetta di Santa Rita, detta San Faustino in Riposo, in cui racconteremo la leggenda delle Sante Croci, proprio in questi loro giorni di festa.
RITROVO: sotto l’orologio della piazza
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18

DOMENICA 21 settembre alle ore 17
sarà invece il turno di una novità: la Chiesa di Santa Maria della Pace, fondata per volere dei Padri Filippini, appena trasferitisi dal Convento di San Gaetano. La sua costruzione venne affidata al noto architetto Giorgio Massari, che le impresse l’aspetto solenne e perfetto che la rese celebre e lodatissima, così come il suo tripudi di marmi e opere di grandi maestri del XVIII secolo tra cui Giambattista Pittoni.
RITROVO: all’ingresso della chiesa
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Visita guidata al Duomo Vecchio

SABATO 13 SETTEMBRE ORE 14.45 nuova opportunità per visitare il DUOMO VECCHIO di Brescia e conoscere tutti i segreti della nostra maestosa cattedrale: dalla sua singolare Rotonda alle straordinarie opere che custodisce.
Ma la visita guidata sarà anche l’occasione per approfondire la storia delle Sante Croci, il Tesoro della città avvolto da leggende e fede, alla vigilia della loro festa!

SABATO 13 SETTEMBRE ORE 14.45
RITROVO: davanti al Duomo Vecchio
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615

info@scopribrescia.com

Brescia Scandalosa… di sera!

Un appuntamento davvero succulento vi aspetta GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE alle ore 21; riparte infatti il tour a piedi nel centro storico della città con Brescia Scandalosa!
Vi porteremo davanti a monumenti e luoghi storici, attraverso 6 tappe, per scoprire pettegolezzi, scandali e vergogne della Brescia di tanti secoli fa: suore birichine, amanti focosi, statue che facevano arrossire a prima vista… Ne avremo da dire su tutti!!

RITROVO: al centro di Piazzale Tebaldo Brusato
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
ATTENZIONE per venerdì 12 e giovedì 11 le prenotazioni sono già esaurite!
Vi aspettiamo Giovedì 18!