Visita guidata al Cimitero Monumentale Vantiniano

DOMENICA 25 OTTOBRE ORE 15.00 una visita guidata insolita che si rivelerà una delle più affascinanti! L’appuntamento infatti è per scopire la storia e le meraviglie artistiche del CIMITERO VANTINIANO di Brescia, il primo cimitero monumentale d’Italia.
Capolavoro d’architettura neoclassica e specchio dell’animo del grande Rodolfo Vantini, tuttavia il complesso non sarebbe così imponente e maestoso senza le magnifiche sculture che ornano gli spazi porticati, opere anch’esse di illustri maestri tra cui si distingue per virtuosismo tecnico il rezzatese Giovanni Battista Lombardi.

NON SERVE LA PRENOTAZIONE
RITROVO: ingresso su Via Milano ore 14.50
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

 

 

Conferenze Terre dell’Ovest: il Cimitero Vantiniano

Nuovo appuntamento GIOVEDÌ 22 OTTOBRE ORE 20.45 con le conferenze di dedicate alle eccellenze architettoniche bresciane, nell’ambito dell’iniziativa a cura delle Terre dell’Ovest – Sistema Bibliotecario dell’Ovest Bresciano. Il terzo incontro si terrà presso la Biblioteca di Pontoglio e avrà come tema “Il Cimitero Vantiniano di Brescia: architettura e scultura in dialogo”Il primo cimitero monumentale d’Italia è il capolavoro di Rodolfo Vantini che con quest’opera seppe eternare la sua memoria oltrepassando i confini della provincia. Tuttavia il complesso non sarebbe così maestoso senza le magnifiche sculture, opere anch’esse di illustri maestri come il rezzatese Giovanni Battista Lombardi.

E per chi volesse approfondire, spazio alla visita guidata DOMENICA 25 / 10.

PARTECIPAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615 – info@scopribrescia.com
Per raggiungere la Biblioteca di Pontoglio: MAPPA

Eventi di sabato 17 ottobre in Brescia e Provincia

SABATO 17 OTTOBRE ORE 15.00 le guide turistiche di Scopri Brescia vi aspettano a Ciliverghe di Mazzano per visitare insieme la superba Villa Mazzucchelli e i suoi Musei: una delle ville storiche più spettacolari della nostra provincia! Nelle sue maestose sale potremo ammirare arredi d’epoca e affreschi dalla tematica rara e curiosa, e narrare l’appassionante storia del celebre letterato Giammaria: raffinato nobile che diede lustro alla città. A seguire la visita si snoderà tra le stanze del Museo della Moda e del Museo del Vino e del Cavatappi, dove trovare rarità collezionate dagli ultimi proprietari.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: all’ingresso della Villa MAPPA
VISITA+INGRESSO: 12€ adulti / 7€ ridotto

A seguire appuntamento al Centro Commerciale Le Rondinelle di Roncadelle dove, alle ore 19 Scopri Brescia vi porterà sugli “Itinerari del Gusto”: opere d’arte bresciane che ci raccontano le tradizioni gastonomiche dei secoli scorsi. L’intervento rientra nelle iniziative “Ottobre con Gusto 2015” del Centro Commerciale in collaborazione con Radio Vera Brescia.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com 

 

PietraNuda: il Romanico – Conferenze Terre dell’Ovest

Proseguono GIOVEDÌ 15 OTTOBRE ORE 20.45 le conferenze di Scopri Brescia dedicate ad alcune eccellenze architettoniche bresciane, nell’ambito dell’importante iniziativa a cura delle Terre dell’Ovest – Sistema Bibliotecario dell’Ovest Bresciano.
Il secondo appuntamento si terrà presso la Biblioteca di Erbusco e avrà come tema “Pietra Nuda: l’Architettura Romanica nel Bresciano e i suoi legami con il mondo”.
Il nostro territorio è costellato di edifici il cui stile romanico rappresenta l’essenza più pura dell’architettura lombarda. Ma il romanico bresciano non è solo sobria pietra: le sue forme e le sue decorazioni raccontano di stretti legami con altri mondi e richiamano significati e simbolismi connessi al cosmo e al divino che esploreremo attraverso gli esempi bresciani più significativi.

PARTECIPAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615 – info@scopribrescia.com
Per raggiungere la biblioteca di Erbusco: MAPPA