Visita alla Chiesa dei SS. Faustino e Giovita

Chiesa S. Faustino Maggiore Brescia - Tiepolo

In occasione della vicina festa dei patroni di Brescia, le nostre guide turistiche organizzano per SABATO 6 FEBBRAIO ORE 16.10 una visita guidata alla maestosa Chiesa dei Santi Faustino e Giovita.
Lungo la visita potrete ascoltare la storia delle antiche origini di questo edificio e del suo monastero benedettino, scoprire diverse curiosità sui nostri patroni e sul perché diventarono così amati a Brescia e infine ammirare le preziose opere d’arte conservate: maestose pale d’altare e affreschi sorprendendi come quelli di Giandomenico Tiepolo.

 

POSTI MOMENTANEAMENTE ESAURITI
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 16.00 davanti alla chiesa
(via San Faustino 72 – BS)

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
oppure 
info@scopribrescia.com

Nuova visita guidata alla Mostra di Chagall

Chagall, Amanti in Blu, 1914.Per accontentare chi ancora non avesse visitato la Mostra “MARC CHAGALL. ANNI RUSSI 1907-1924”, allestita presso il Museo di Santa Giulia di Brescia, le nostre guide turistiche vi propongono una nuova data DOMENICA 31 GENNAIO ORE 16.15. 
Durante la visita guidata ammireremo alcune opere giovanili del grande maestro russo, raccontate come in un viaggio virtuale tra i ricordi della sua vita e il mondo magico dei suoi colori. E a corollario del percorso anche il racconto per immagini di Dario Fo, come omaggio al grande pittore.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
+ biglietto d’ingresso ridotto
RITROVO: 15 minuti prima davanti alla biglietteria
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 3495315942 – 3334246615
info@scopribrescia.com

Apre la Mostra “Lo Splendore di Venezia” a Brescia

Lo Splendore di Venezia - Visite guidate a BresciaApre al pubblico con le nostre visite guidate la Mostra “Lo Splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i Vedutisti dell’Ottocento”, che sarà allestita al Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia fino a giugno 2016.
Un’esposizione di livello internazionale che racconta il mito della città più affascinante del mondo attraverso straordinari capolavori, promettendo di superare il grande successo della precedente mostra “Il Cibo nell’Arte”.
Vi aspettiamo dunque nei pomeriggi di Carlo Grubacs - Mostra Lo Splendore di Venezia, a Brescia.SABATO 23 e DOMENICA 24 GENNAIO per salire a bordo di un’ideale gondola e ammirare gli scorci più suggestivi, catturati dai più grandi vedutisti che con il loro pennello riuscirono a “fotografare” ed eternare la città-mito dell’Europa di quei secoli. Venezia e i veneziani saranno al centro dell’accurato racconto che vi proporremo, facendovi navigare con la mente e con gli occhi tra canali, piazze e tante curiosità.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LE PRIME DATE:
SABATO 23 GENNAIO ORE 15.00 E ORE 15.20
DOMENICA 24 GENNAIO ORE 15.00 E ORE 15.20
SABATO 30 GENNAIO ORE 16.40
PREZZO (biglietto d’ingresso ridotto incluso) : 15 € adulti
RITROVO: 20 minuti prima nel cortiletto del palazzo (via dei Musei 30)
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Visita alla Chiesa di Sant’Angela Merici a Brescia

Interno della Chiesa di Sant'Angela MericiCon l’avvicinarsi della festa della compatrona della città, le guide turistiche di Scopri Brescia vi propongono alcune visite guidate al Santuario di Sant’Angela Merici, soprendente luogo di fede, arte e storia.
La prima visita guidata si terrà MERCOLEDÌ 20 GENNAIO ORE 15.00.
Nel percorso visiteremo la chiesa a lei intitolata e scopriremo la straordinaria figura di questa donna rivoluzionaria nel suo tempo ma la cui fama ha varcato l’epoca rinascimentale e i confini nazionali… Nel santuario sono però custodite anche opere d’arte di valore, con capolavori di Tintoretto, Procaccini, F. da Bassano, Moretto… e Museo Sant'Angela Merici - Bresciatante curiosità che ci porteranno a esporare un’antica chiesa sottostante, il piccolo museo mericiano e le stanze in cui S. Angela Merici ha fondato la Compagnia di Sant’Orsola e vissuto negli ultimi anni della sua vita. Una storia affascinante che ci riporterà indietro fino al II secolo d.C. e che in una suggestiva cripta vedrà coinvolti anche i patroni SS. Faustino e Giovita…

PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15.00 davanti alla chiesa
(via Francesco Crispi 23 – MAPPA)

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
oppure 
info@scopribrescia.com